"No hay porvenir sin Marx. Sin la memoria y sin la herencia de Marx: en todo caso de un cierto Marx: de su genio, de al menos uno de sus espíritus. Pues ésta será nuestra hipótesis o más bien nuestra toma de partido: hay más de uno, debe haber más de uno." — Jacques Derrida

"Los hombres hacen su propia historia, pero no la hacen a su libre arbitrio, bajo circunstancias elegidas por ellos mismos, sino bajo aquellas circunstancias con que se encuentran directamente, que existen y les han sido legadas por el pasado. La tradición de todas las generaciones muertas oprime como una pesadilla el cerebro de los vivos. Y cuando éstos aparentan dedicarse precisamente a transformarse y a transformar las cosas, a crear algo nunca visto, en estas épocas de crisis revolucionaria es precisamente cuando conjuran temerosos en su auxilio los espíritus del pasado, toman prestados sus nombres, sus consignas de guerra, su ropaje, para, con este disfraz de vejez venerable y este lenguaje prestado, representar la nueva escena de la historia universal" Karl Marx

28/12/16

L’ambivalenza della "Gewalt" in Marx & Engels — A partire dall’interpretazione di Étienne Balibar

In der wirklichen Geschichte spielen bekanntlich Eroberung, Unterjochung, Raubmord, kurz Gewalt die große Rolle. In der sanften politischen Ökonomie herrschte von jeder die Idylle. Karl MarxDas Kapital
Karl Marx & Friedrich Engels ✆ A.d.
Das Recht auf Arbeit ist im bürgerlichen Sinn ein Widersinn, ein elender, frommer Wunsch, aber hinter dem Rechte auf Arbeit steht die Gewalt über das Kapital […], also die Aufhebung der Lohnarbeit, des Kapitals und ihres Wechselverhältnisses. Karl MarxDie Klassenkämpfe in Frankreich 1848 bis 1850

Luca Basso

La riflessione intorno alla struttura e alla valutazione della Gewalt ha sempre costituito una questione controversa all’interno del marxismo, a causa delle (apparenti o reali) ambiguità esistenti all’interno del percorso teorico di Marx ed Engels, e a causa della rilevanza delle conseguenze politiche insite in una determinata scelta di campo al riguardo. La trattazione del concetto indicato, da parte di Marx e Engels, si contraddistingue per una sostanziale ambivalenza, presentando quindi una caratterizzazione complessa e articolata, che sembra irriducibile sia alla sua esaltazione in quanto “levatrice della storia”, sia, di converso, alla sua eliminazione sulla base di una conciliazione “irenica” fra marxismo e pacifismo. Ad offrire un’occasione molto stimolante per l’approfondimento di tali temi è l’articolo di Etienne Balibar (2001a) sulla nozione di Gewalt, apparso sull’Historisch-kritisches Wörterbuch des Marxismus[1].

Occorre sottolineare la forte pregnanza del termine Gewalt nella lingua tedesca, che si presta perfettamente a sottenderne il carattere ambivalente: Gewalt è, nello stesso tempo, violence epower, violence et pouvoir, violenza e potere. Tale parola non si limita, quindi, a connotare la violenza stricto sensu, investendo un campo d’azione più vasto: essa non concerne solo la violenza vera e propria, seppur esercitata nella dimensione pubblica, statale, ma la violenza-potere nel suo complesso, nell’intreccio problematico di tali elementi. Come risulta evidente dall’esame di vari lessici tedeschi, ci si trova di fronte a una connessione strutturale fra Herrschaft, Macht e Gewalt [2]. Queste nozioni, seppur con differenti sfumature e peculiarità, contrassegnano la sfera statuale: una gigantesca, immane concentrazione del potere, in grado di sottomettere a sé i singoli individui, nella misura in cui essi hanno consensualmente scelto di cedere tutti i propri diritti al corpo politico, al fine di ricevere, in cambio, pace e sicurezza.

L’assetto istituzionale venutosi a formare possiede un carattere di legittimità: ogni atto del detentore della sovranità, se è coerente con l’ordinamento giuridico nel suo complesso, si rivela quindi a priori legittimo, essendo frutto del consenso dei cittadini-sudditi. Anche la violenza in senso proprio viene giustificata da tale meccanismo di legittimazione. Da questo punto di vista, si rivelano compatibili le due celebri affermazioni, rispettivamente, di Karl Marx e di Max Weber: lo Stato, secondo il primo, è «la violenza concentrata e organizzata della società (die konzentrierte und organisierte Gewalt der Gesellschaft)» (Marx 1867, 779 [814]), e, secondo il secondo, è «quella comunità umana (menschliche Gemeinschaft), che nei limiti di un determinato territorio […], esige per sé (con successo) il monopolio della forza fisica legittima (das Monopol legitimer physischer Gewaltsamkeit)» (Weber 1948, 48). Da queste considerazioni emerge non solamente il fatto che Gewalt (e termini affini come Gewaltsamkeit) presentano una maggiore area di estensione rispetto all’inglese violence, includendo il power, ma anche, più radicalmente, che ciascuna delle componenti indicate si rivela strutturalmente ambivalente. L’articolo di Balibar prende le mosse giustamente da questo problema, e quindi dalla comprensione del carattere ancipite del concetto in questione. Tale riflessione non approda a un dualismo fra il potere non-violento e la violenza extraistituzionale, visto che lo Stato include la possibilità continua della violenza, seppur legittima: le definizioni di Marx e di Weber concordano nell’individuazione del carattere di Gewalt dello Stato. Il riconoscimento del nesso esaminato conduce il ragionamento in una direzione inconciliabile rispetto a quella di Hannah Arendt (20022), che dà vita a una contrapposizione fra la violenza e il potere, intendendo quest’ultimo come elemento radicalmente altro rispetto alla prima [3].
***
 Le due principali direttrici della presente indagine sono le seguenti. La prima risiede in un’analisi cursoria, a partire dalla trattazione di Balibar, della nozione di Gewalt in Marx e Engels, volta a mostrarne la connessione con la struttura capitalistica, sul piano economico, e con la dimensione statuale, sul piano politico. Come vedremo, il rapporto tra l’orizzonte economico e quello politico non appare definito una volta per tutte. La seconda, più problematica, consiste nell’esaminare se tale concetto possa essere usato “in positivo” o solamente a livello critico e decostruttivo: in caso affermativo, si tratta di capire se la Gewalt proletaria si riveli asimmetrica rispetto alla Gewalt capitalistica, o se, al contrario, presenti le medesime caratteristiche di fondo, seppur ribaltate.

Cominciamo dalla prima questione. Marx mette in luce a più riprese il legame fra Gewalt e Herrschaft, Macht, Staat: l’idea dello Stato come «violenza concentrata e organizzata» ritorna continuamente, seppur con differenti sfumature, all’interno dell’itinerario marxiano. In particolare, l’intero Capitale, come rileva Balibar (Balibar 2001a, 1284 [63]), può essere definito come una sorta di analitica della Gewalt: il capitale, fin dal suo sorgere, presenta tale elemento come sua struttura costitutiva, e lo Stato, forma politica adeguata all’assetto capitalistico, è carico di una violenza immediata all’interno e all’esterno (colonialismo) e di una violenza mediata, nella dimensione giuridica e politica. Il capitolo XXIII del Capitale, incentrato sull’accumulazione originaria, mostra in modo estremamente incisivo come alle origini del processo capitalistico si trovi una gewaltsame Expropriation der Volksmasse, e quindi una lacerazione violenta. Viene così decostruito il mito liberale della sua origine “idillica” nella proprietà privata individuale: se si esamina la storia in modo disincantato, non si può non vedere che essa è caratterizzata «dalla conquista, dal soggiogamento, dall’assassinio e dalla rapina, in breve dalla violenza (Gewalt)» (Marx 1867, 742 [778])[4]. La wirkliche Geschichte appare contraddistinta, in ultima istanza, dalla Gewalt, a differenza di quanto sostenuto, in modo nient’affatto innocente, dagli esponenti dell’economia politica. Nel capitolo XXIV, poi, si fornisce un quadro vivido della Disziplin impartita dal capitale ai lavoratori salariati, in parte per mezzo della forza brutale in parte per via giuridica, vale a dire mediante leggi (cfr. Marx 1867, 765 [800]). L’accumulazione originaria si sostanzia così di «una serie di metodi violenti (gewaltsame Methoden)» (cfr. Marx 1867, 790 [824]), che concernono sia la violenza fisica, sia una sorta di Gewalt riflessa, relativa a quelli che Althusser definiva gli «apparati ideologici di Stato» (Althusser 1995). In questa storia altra (rispetto a quella “ufficiale”), proposta da Marx, il capitale viene interpretato criticamente, mostrando che esso «viene al mondo grondante sangue e sporcizia dalla testa ai piedi, da ogni poro» (Marx 1867, 788 [823]): «La storia di questa espropriazione (Expropriation) degli operai è scritta negli annali dell’umanità a tratti di sangue e di fuoco» (Marx 1867, 742 [779]).

Tale Gewalt si inscrive perfettamente nella struttura del modo di produzione capitalistico: siccome quest’ultimo è dominato dal denaro e dalla sua accumulazione, «la potenza sociale (die gesellschaftliche Macht) diventa potenza privata (Privatmacht) della persona privata» (Marx 1867, 146 [164]). Anche nei Grundrisse si insiste spesso sul fatto che il denaro costituisce una soziale Macht, che prende addirittura le sembianze della “vera comunità” (Marx 1857-1858, 149 [I, 183])[5], dando vita al paradosso secondo cui un dispositivo di dominio si trova «nella tasca», sulla base di uno “scambio” fra sfera privata e sfera sociale: «Il suo potere sociale (gesellschaftliche Macht), così come il suo nesso con la società (Gesellschaft), egli lo porta con sé nella tasca» (Marx 1857-1858, 90 [I, 97]). Ma, in questo modo, 
il carattere sociale dell’attività [… si presenta] qui come qualcosa di estraneo (Fremdes), di oggettivo (Sachliches) di fronte agli individui; non come loro relazione (Verhalten) reciproca, ma come loro subordinazione (Unterordnen) a rapporti che sussistono indipendentemente da loro e nascono dall’urto degli individui reciprocamente indifferenti (gleichgültigen Individuen aufeinander). (Marx 1857-1858, 91 [I, 97-98])
Il denaro, quindi, si configura come struttura sociale, e, nello stesso tempo, come fattore di isolamento individuale, dal momento che sottomette i singoli a una soziale Macht, che è però sachliche e fremde: sachliche, in quanto materializzata in una cosa, fremde, in quanto si erge contro gli individui come una forza che li sovrasta e li domina[6]. Tale soziale Macht viene definita anche fremde Gewalt; ad esempio, per indicare il medesimo problema, nell’Ideologia tedesca Marx ed Engels affermano: 
La potenza sociale (die soziale Macht), cioè la forza produttiva moltiplicata che ha origine attraverso la cooperazione dei diversi individui, determinata nella divisione del lavoro, appare a questi individui […] non come la propria potenza unificata (vereinte Macht), ma come un potere estraneo (fremde […] Gewalt), […] che essi non possono più dominare. (Marx, Engels 1846, 34 [24])[7]
La soziale Macht, materializzata in un oggetto, il denaro, costituisce una fremde Gewalt, una violenza-potere che sovrasta gli individui, impedendo loro la possibilità di instaurare rapporti altri rispetto a quelli legati al denaro e alla sua accumulazione: «sotto il dominio della borghesia gli individui sono più liberi di prima, nell’immaginazione, perché per loro le loro condizioni di vita sono casuali (zufällig); nella realtà sono naturalmente meno liberi perché più subordinati a una forza oggettiva (sachliche Gewalt)» (Marx, Engels 1846, 76 [55]). D’altronde, nella successiva critica dell’economia politica, la nozione di capitale come «lavoro morto», che succhia come un vampiro il «lavoro vivo» (Marx 1867, 247 [267]), si muove nella stessa direzione: emerge l’idea di una soggezione violenta, non soltanto nel senso della forza brutale, ma anche in quello, apparentemente più tenue, del dominio astratto e impersonale, aspetti perfettamente “catturati” dal termine Gewalt. Al riguardo Balibar (2001a, 1284 [63]) definisce il Capitale come «un trattato sulla violenza strutturale istituita dal capitalista»: ci si trova di fronte ad una vera e propria «fenomenologia della sofferenza» (Balibar 2001a, 1285 [64]), a tal punto da poter utilizzare entrambe le formule, «violenza dell’economia, economia della violenza» (Balibar 2001a, 1284 [63]). Se la prima espressione ci indica chiaramente il fatto che il modo di produzione capitalistico si fonda su una violenza strutturale, la seconda espressione rimanda alla necessità di un approfondimento ulteriore. La formula «economia della violenza» richiama il problema dell’uso politico della violenza, sulla base dell’idea secondo cui la violenza non costituisce un puro effetto delle leggi economiche, ma può essere adoperata, fatta esplodere o calibrata (Michaud 1978, 157-162)[8].

In precedenza ho sottolineato un aspetto che occorre riprendere, vale a dire che lo Stato, nel suo complesso, si presenta come elemento adeguato allo sviluppo capitalistico, e quindi allo sfruttamento della forza-lavoro in esso insito. Ho messo in luce il carattere di violenza-potere dello Stato, secondo Marx vera e propria konzentrierte und organisierte Gewalt der Gesellschaft (Marx 1867, 779 [814]), aggiungendo che la celebre definizione weberiana si rivela tutt’altro che incompatibile con questa posizione, dal momento che segno distintivo di tale Gewaltrispetto ad altre Gewalten è proprio la legittimità. Si tratta della violenza, della forza, del potere, ma con il marchio della legittimità. Tale impostazione permette di individuare un’omologia tra l’espropriazione capitalistica e l’espropriazione derivante dai meccanismi dello Stato moderno. Occorre tener presente questo parallelismo, ma senza cadere nell’equivoco di interpretarlo come una sorta di identità, ovvero senza mai sovrapporre fino in fondo i due piani, quello economico e quello politico, e quindi senza dedurre il secondo dal primo, sulla base del rigido determinismo adottato da una parte del marxismo. D’altronde, seppur con varie difficoltà, l’analisi marxiana del bonapartismo fornisce una complicazione a tale questione, dal momento che tenta di interpretare il problema del possibile autonomizzarsi dello Stato rispetto ai rapporti economici: la relazione tra l’“economico” e il “politico” si presenta tutt’altro che lineare. Ad esempio, nel 18 Brumaio di Luigi Bonaparte, Marx sottolinea che, con l’ascesa al potere di Luigi Bonaparte, venne sostenuto il «potere sociale (gesellschaftliche Macht)» della borghesia, ma negandone il «potere politico (politische Macht)»: economicamente essa rimase la herrschende Klasse, ma a prezzo di una completa cessione a Bonaparte del dominio politico (Marx 1852, 154 [117]). Friedrich Engels si trovò di fronte a una difficoltà analoga, nel momento in cui si mise a esaminare l’età di Bismarck nel testo Die Rolle der Gewalt in der Geschichte (scritto nel 1895 e mai pubblicato), che avrebbe dovuto far parte dell’Anti-Dühring. Balibar si sofferma a lungo su tale opera, che presenta un’ampia trattazione del problema della Gewalt (Balibar 2001a, 1270-1279 [49-59]): il suo interesse è anche legato al fatto che in Marx questa nozione, pur giocando un ruolo decisivo, non viene mai affrontata sistematicamente.

Nel testo indicato la connessione con la questione del bonapartismo, e quindi dell’autonomia dello Stato, viene enunciata chiaramente: Bismarck viene caratterizzato come un Luigi Bonaparte «in abiti prussiani» (Engels 1887-1888, 426 [42]), che, con la sua gestione autoritaria e centralistica, svolse l’importante compito di far diventare la Germania uno Stato nazionale, condizione necessaria per uno sviluppo capitalistico in senso pieno (Engels 1887-1888, 411 [16])[9]. Qui emerge, in primo luogo, il legame fra struttura capitalistica e dimensione statale. Ma a questo “classico” tema della tradizione marxista, si aggiunge un altro problema, derivante dalla sempre possibile frattura fra il detentore della politische Macht(o Herrschaft) e la classe borghese: Engels, riprendendo per molti versi l’analisi marxiana del bonapartismo, sottolinea che Bismarck «dissipò violentemente (gewaltsam) le illusioni liberali della borghesia, ma appagò le sue esigenze nazionali» (Engels 1887-1888, 429 [47]). La via prescelta fu di rafforzare la soziale Herrschaft della borghesia, ma annientandone la politische Herrschaft (Engels 1887-1888, 413 [21]): Bismarck assecondò tale classe, decisiva per la questione nazionale e per la crescita economica, ma tenendo saldamente ancorato a sé il potere politico. Così Bismarck appare a Engels come «un prussiano rivoluzionario dall’alto (preußischer Revolutionär von oben)» (Engels 1887-1888, 433 [55]): «rivoluzionario», in quanto condusse la Germania alla formazione dello Stato nazionale e, conseguentemente, fornì un impulso allo sviluppo capitalistico, condizione di possibilità della lotta di classe proletaria, e quindi del comunismo (Engels 1887-1888, 460 [104])[10]. In questo processo Bismarck adoperò la Gewalt, assolutamente necessaria per dare vita ad una revolutionäre Umgestaltung: anche la Diktatur risultava in qualche misura inevitabile, in un paese disunito e non ancora capitalistico in senso pieno (Engels 1887-1888, 431 [50-51])[11]. Il suo limite consisteva piuttosto nel fatto che condusse la rivoluzione “dall’alto”, in modo verticistico: «Piuttosto che sul popolo (Volk) egli ha fatto assegnamento sulle manovre condotte dietro le quinte» (Engels 1887-1888, 456, [97]).

Tale analisi engelsiana presenterebbe alla propria base uno schema di filosofia della storia (Balibar 2001a, 1275-1277 [56-58]), come risulta evidente dall’individuazione della successione Stato nazionale-sviluppo capitalistico-lotta di classe-comunismo. Nel caso della Germania, si trattava appunto di superarne l’arretratezza politica e economica, spingendola risolutamente verso la struttura capitalistica: sia il modo di produzione capitalistico, sul piano economico, sia lo Stato, sul piano politico, esercitano una funzione rivoluzionaria, in quanto abbattono una serie di privilegi precedenti, ponendo l’assetto presente nelle condizioni propizie per una rivoluzione proletaria. Per quanto tale impostazione colga alcuni aspetti rilevanti, la sua assunzione “sistematica” si rivela alquanto problematica, fondandosi su un’idea teleologica della storia. Nel testo indicato Engels valorizza il cancelliere, in quanto interprete di tale necessità, per un verso capitalistica, per l’altro nazionale, facendo di esso un rivoluzionario, seppur “dall’alto”. Giustamente Balibar si domanda se tale espressione non risulti fuorviante: «Una Revolution von oben è una rivoluzione? Il termine ‘rivoluzione’ non è irrimediabilmente equivoco, proprio nella misura in cui esso implica un riferimento a diversi tipi di Gewalt, che non si inseriscono in un unico schema di lotte di classe?» (Balibar 2001a, 1274 [53]). Sarebbe l’utilizzo di moduli di filosofia della storia a permettere a Engels di considerare il regime bismarckiano rivoluzionario, attribuendo alla rivoluzione uno statuto ambiguo: verrebbe così accettata acriticamente l’autorappresentazione di Bismarck come “rivoluzionario dall’alto”.

Ma esaminiamo come tale elemento si ripercuota in merito alla questione della Gewalt: oltre al rischio di una deduzione troppo immediata del “politico” dall’“economico” (se il “politico” si muove nella direzione opposta dell’“economico”, va incontro a una sicura sconfitta, come nel caso di Luigi XVI; se si dirige nel senso dello sviluppo capitalistico, come nel caso di Bismarck, va incontro a una sicura vittoria), il problema maggiore è costituito dal fatto che la categoria di Gewalt risente dell’ambiguità del concetto di rivoluzione, e quindi viene totalmente giustificata, se risulta funzionale alla modernizzazione della Germania (come nell’azione politica di Bismarck). Rimane aperta la questione del rapporto tra la Gewalt capitalistica, con il suo carattere brutale (Engels 1887-1888, 446 [79]), e quella proletaria. Il primo tema affrontato, ovvero il nesso di tale categoria con il modo di produzione capitalistico e con la struttura statuale, pur presentando zone d’ombra e difficoltà (si pensi alla non-linearità del nesso fra Stato politico e classe borghese), rivela tratti piuttosto chiari, nel momento in cui individua nella Gewalt un elemento centrale ai fini della comprensione delle dinamiche economiche e politiche. Appare, invece, assai complesso il problema della relazione fra la critica di tale violenza-potere e la delineazione di un altro concetto (e di un’altra pratica) di Gewalt. Si tratta di esaminare se si possa rinvenire, in Marx e in Engels, un’accezione “positiva” di Gewalt, e, in caso affermativo, se essa si presenti come un mero ribaltamento di quella capitalistica, o se esista una dissimmetria tra le due modalità indicate.

Per approfondire la questione, riprendiamo l’analisi dello scritto Die Rolle der Gewalt in der Geschichte di Engels: «In politica ci sono solo due forze (Mächte) decisive, il potere organizzato dello Stato (die organisierte Staatsgewalt),  l’esercito, e il potere non organizzato (die unorganisierte Gewalt), la forza elementare delle forze popolari» (Engels, 1887-1888, 431 [51]). Qui vengono individuate due diverse modalità di Gewalt: alla violenza-potere legale, istituzionale, organisierte, ne viene contrapposta una di altro tipo, unorganisierte. Ma la direzione intrapresa sembrerebbe conforme o, in qualche modo, compatibile con i principi dell’anarchismo e del sindacalismo rivoluzionario (ad esempio, Sorel), e quindi con la valorizzazione dell’elemento spontaneista versus la struttura statuale. D’altronde, lo stesso percorso engelsiano appare in contraddizione con tale prospettiva: basti fare riferimento, ad esempio, all’importanza attribuita al problema dell’organizzazione della classe operaia. Al riguardo Balibar rileva la presenza di una difficoltà teorica da parte di Engels e, talvolta, di Marx, i quali oscillerebbero in modo ambiguo fra l’anarchismo bakuniano e lo “statalismo” lassalliano (Balibar 2001a, 1274 [54])[12]. Da questo punto di vista, non risiede nell’alternativa organizzazione-spontaneismo la differenza specifica fra i due tipi di Gewalt. Anche nella «Teoria della violenza» dell’Anti-Dühring si affaccia, in polemica con Dühring, la possibilità di individuarne un altro ruolo rispetto a quello capitalistico:
che la violenza (die Gewalt) abbia nella società ancora un’altra funzione, una funzione rivoluzionaria, che essa, secondo le parole di Marx, sia la levatrice (Geburtshelferin) di ogni vecchia società gravida di una nuova, che essa sia lo strumento con cui si compie il movimento della società (die gesellschafliche Bewegung), e che infrange forme politiche irrigidite e morte, di tutto questo in Dühring non si trova neanche una parola. (Engels 1878, 171 [176-177])
La violenza-potere presenta una strutturale duplicità, proprio in quanto non costituisce una sorta di primum metafisico ma uno strumento, come l’intera analisi dell’Anti-Dühring tende a dimostrare (Engels 1878, 148 [153])[13]: essa può essere adoperata anche dalla classe operaia per difendere i propri diritti contro la classe dominante borghese. Ad esempio, nello scritto Sull’azione politica della classe operaia, Engels afferma: «La rivoluzione è il più alto atto della politica […]. Si dice che ogni azione politica significa riconoscere ciò che esiste. Ma se ciò che esiste ci fornisce i mezzi per protestare contro ciò che esiste, l’impiego di questi mezzi non è un riconoscimento dell’esistente» (Engels 1871, 415 [290-291]). Se è chiaro che la violenza possiede una valenza ancipite, e quindi, pur venendo generalmente utilizzata dalla classe borghese, può essere fatta propria anche dal proletariato, non è però altrettanto chiaro se la Gewalt proletaria risulti o meno asimmetrica rispetto a quella borghese.

Per indagare ulteriormente tale problema, ritorniamo a Marx, facendo riferimento innanzitutto al passo del Capitale richiamato da Engels: «La violenza è la levatrice di ogni vecchia società (der Geburtshelfer jeder alten Gesellschaft), gravida di una società nuova. E’ essa stessa una potenza economica (ökonomische Potenz)» (Marx 1867, 779 [814])[14]. Tale riflessione rischierebbe di legittimare la convinzione secondo cui la violenza in sé presenti una funzione propulsiva. Ovviamente si può fornire un’interpretazione differente del passo, valorizzandone gli aspetti espansivi, e in primis il riconoscimento della produttività dei conflitti sociali, secondo una visione dinamica della sfera politica: in ogni caso, rimarrebbe il rischio di approdare a una sorta di vitalismo della violenza, che appare in contraddizione con i segni distintivi della critica dell’economia politica. Sulla base dei principi di quest’ultima, infatti, la Gewalt non può mai costituire un primum né una prospettiva verso cui tendere, dovendo venir indagata a partire dalle condizioni materiali del suo darsi. Ma questa non sarebbe l’unica accezione marxiana di Gewalt a creare difficoltà.

Étienne Balibar
Un altro aspetto problematico è rappresentato dall’assunzione di una categoria di Gewalt sostanzialmente omogenea rispetto a quella sottoposta a critica, seppur in un’ottica ribaltata. Un esempio significativo di tale impostazione è contenuto nel capitolo VIII del Capitale, dedicato alla lotta fra le due classi per la regolazione della giornata lavorativa: «Qui ha dunque luogo un’antinomia: diritto contro diritto, entrambi consacrati dalla legge dello scambio delle merci. Tra diritti uguali (zwischen gleichen Rechten) decide la forza (die Gewalt)» (Marx 1867, 249 [269])[15]. Ci si trova di fronte a una simmetria fra le due classi: ciascuno dei “soggetti” in lotta detiene il proprio Recht, e a risultare vincitrice è inevitabilmente la classe dotata di maggiore Gewalt. Qui le due classi costituiscono due eserciti in guerra, una guerra condotta all’interno dello Stato: d’altronde la «lotta multisecolare» (Marx 1867, 294 [306]) fra di esse costituisce un vero e proprio Bürgerkrieg (Marx 1867, 316 [335])[16]. Per quanto esista un elemento di forte sbilanciamento, consistente nel fatto che l’una è la classe dominante e l’altra quella dominata, la topografia complessiva appare simmetrica: in uno scenario di questo tipo, anche la violenza-potere proletaria rappresenta la “risposta” dei dominati ai dominanti. Tale questione, però, si rivela più complessa rispetto al punto precedentemente analizzato (il vitalismo della violenza), dal momento che, nella regolazione della giornata lavorativa, la lotta stessa cambia i termini della questione, spostando continuamente i piani del discorso e della pratica politica. Già a partire dall’Ideologia tedesca emerge il fatto che la classe riveste un carattere intrinsecamente politico, non potendo mai venir ipostatizzata fino in fondo né dal punto di vista sociologico né da quello ontologico: «I singoli individui formano una classe solo in quanto devono condurre una lotta (Kampf) comune contro un’altra classe» (Marx, Engels 1846, 54 [54]) [17]. L’idea secondo cui la classe esiste, in prima istanza, nella dimensione della pratica, e in particolare nella lotta, può mettere in discussione il riconoscimento di un’omologia nel rapporto fra borghesia e proletariato, visto che, nel Kampf, si costituiscono e si trasformano costantemente le relazioni fra gli individui e le classi, con le loro simmetrie e asimmetrie. Nonostante tale elemento, porre al centro del ragionamento una Gewalt che decide “fra diritti uguali”, rischierebbe di non far uscire dal paradigma sottoposto a critica, rimandando a un orizzonte di forza e di efficacia nell’uso di essa, scenario inevitabilmente “prigioniero” della logica capitalistica.

Un discorso analogo si può fare per la Situazione della classe operaia (1844) di Engels, testo in cui si mette in luce, con tratti hobbesiani, il carattere di bellum omnium contra omnes della concorrenza moderna, con la sua capacità di produrre una separazione radicale fra due classi: 
questa guerra (Krieg), come dimostrano le statistiche dei delitti, diviene di giorno in giorno più violenta (heftiger), più accanita, più implacabile; i nemici (Feindschaft) si dividono gradualmente in due grandi schiere che lottano l’una contro l’altra: da una parte la borghesia, dall’altra il proletariato. (Engels 1845, 359 [362])
In questo contesto, intrinsecamente segnato dalla Gewalt, la spaccatura in classi sembra configurare una perfetta simmetria: ci si trova di fronte a due “eserciti” in lotta, ciascuno dei quali reclama il proprio Recht, per quanto sulla base di una struttura di dominio di una classe sull’altra. Lo sbocco a tale condizione di estrema conflittualità è rappresentato dalla rivoluzione, che non può non essere «violenta (gewaltsam)» (Engels 1845, 472 [479])[18]. Anche qui sembra risultare un quadro simmetrico: alla violenza dei dominanti i dominati devono reagire con altrettanta Gewalt, per far valere i propri diritti, calpestati nella situazione presente. L’opera engelsiana fa però emergere elementi ulteriori rispetto a tale rappresentazione: si faccia riferimento, ad esempio, all’idea secondo cui «il comunismo è al di sopra del contrasto (Gegensatz) tra proletariato e borghesia» (Engels 1845, 506 [514])[19]. La nozione (e la pratica) di comunismo si rivela irriducibile alle linee politico-militari del conflitto fra due classi: esso non può mai essere “catturato” fino in fondo dalle logiche anche simmetriche del loro scontro. Già questa considerazione spinge il ragionamento in una direzione non subalterna al modello oggetto di critica, dal momento che rimanda alla possibilità di una Gewalt che si situi «al di sopra del contrasto tra proletariato e borghesia». Il richiamo al Gegensatz tra le due classi non permette di cogliere fino in fondo il concetto di comunismo, dal momento che quest’ultimo rappresenta un movimento destrutturante nei confronti degli assetti costituiti, compresa l’articolazione classista della società.

Ma in Marx, ancora più che in Engels, si può rinvenire una declinazione di Gewalt che non costituisce una mera risposta della violenza-potere borghese. Il problema consiste nel fatto che, mentre in Engels è possibile individuarne una trattazione in qualche modo “sistematica”, in Marx ciò non accade. Per quanto si trovino vari riferimenti a tale concetto, e per quanto, in particolare, il Capitale possa essere interpretato come una vera e propria “fenomenologia” della Gewalt, non esiste un’analisi complessiva di quest’ultima. Occorre ritornare al tema della lotta fra classe operaia e classe borghese, per tentare di fornire una diversa impostazione al discorso. Innanzitutto, in Marx (e in Engels) si possono individuare, seppur non in modo sistematico, due accezioni di proletariato: la prima è quella appena esaminata, che si pone in modo simmetrico rispetto alla classe borghese. Ma è presente anche un’altra declinazione di tale concetto, asimmetrica rispetto a quella borghese, e il cui stesso statuto di classe appare problematico e incerto. Mentre la classe borghese è classe in senso pieno, in quanto difende determinati, particolari interessi, il proletariato costituisce una classe non-classe, in quanto tende alla propria dissoluzione, e quindi al superamento dell’orizzonte classista. Nell’Ideologia tedesca è presente una formulazione radicale della questione: «Questa sussunzione degli individui sotto classi determinate non può essere superata (aufgehoben) finché non si sia formata una classe che non abbia più da imporre alcun interesse particolare di classe contro la classe dominante» (Marx, Engels 1846, 75 [54])[20]. Nell’analisi dell’opera indicata, si potrebbe applicare il ragionamento svolto per la classe ad altre categorie, quali individuo e comunità: come esiste uno “scarto” fra proletariato e classe borghese, allo stesso modo gli «individui come individui (Individuen als Individuen)» si pongono in radicale distonia rispetto agli «individui come membri di una classe (Individuen als Klassenmitglieder)» del contesto presente, e la «comunità reale (wirkliche Gemeinschaft)» teorizzata non può che comportare la rottura della «comunità apparente (scheinbare Gemeinschaft)» capitalistica, fondata sulla sottomissione individuale a un potere sociale oggettivo (Basso 2008, 95-136). Il fatto che ci si trovi di fronte a una frattura, non mediabile dialetticamente, fra individuo, comunità e classe nella prospettiva delineata, rispetto a tali nozioni nella loro declinazione “capitalistica”, appare assai rilevante ai fini dell’indagine sulla violenza-potere.

D’altronde molti anni più tardi, nella Critica al programma di Gotha, Marx esprime chiaramente la netta discontinuità fra lo scenario borghese e quello proletario, dalla questione del lavoro – non «fonte di ogni ricchezza e civiltà», ma elemento da eliminare (Marx 1875, 15-16 [7-9]) – al concetto di uguaglianza – sottoposto a critica, in quanto presuppone una misura uguale per soggetti che uguali non lo sono affatto (Marx 1875, 20-21 [16-17]). In questo senso non può che risultare inadeguata la pura sostituzione, al dominio borghese, del dominio proletario, dal momento che occorre mettere in discussione i termini stessi del problema, in direzione di un superamento dell’orizzonte salariale e giuridico presente. Così nelle Lotte di classe in Francia lo sguardo di Marx, di fronte al conflitto per il droit au travail, di per sé elemento “socialdemocratico”, è volto alla trasformazione radicale della struttura sociale: 
il diritto al lavoro (das Recht auf Arbeit) è nel senso borghese un controsenso, un meschino, pio desiderio; ma dietro il diritto al lavoro sta il potere (die Gewalt) sul capitale […], e quindi l’abolizione (die Aufhebung) del lavoro salariato, del capitale e dei loro rapporti reciproci. (Marx 1850, 42 [51])
Qui non ci troviamo di fronte a un’omologia con la violenza-potere della società capitalistica: si tratta di mettere in crisi il dispositivo di dominio politico che ne sta a fondamento. Il “movimento politico” operaio (Marx, 1871b, 332 [410]) presenta l’apparente paradosso, secondo cui una parte, il proletariato, riveste una funzione universale: tale universalità non è però “pacificata”, neutrale, identificandosi con la radicale dissoluzione dell’articolazione classista della società. Un ulteriore problema è costituito dal rapporto fra il concetto di Gewalt operaia e quello di rivoluzione e, all’interno di quest’ultima, dalla differenza fra la rivoluzione borghese e quella proletaria. Per Marx, la seconda rivela una sua specificità rispetto alla prima, anche sul piano della violenza-potere: «la rivoluzione proletaria fu […] immune dagli atti di violenza (Gewalttaten) che abbondano nelle rivoluzioni, e ancor di più nelle controrivoluzioni delle ‘classi superiori’» (Marx 1871a, 331 [22]). Nonostante tale elemento, rimane controversa la questione della relazione fra la Gewalt proletaria e la costruzione della struttura politica, della forma-Stato: il rischio consiste nell’assumere surrettiziamente il modello della rivoluzione borghese nella delineazione della rivoluzione proletaria[21].

L’articolo di Balibar possiede il grande merito di mostrare le ambivalenze esistenti in Marx e in Engels, soffermandosi sulle questioni che rimangono aperte, talvolta a causa di un’estrema complessità e articolazione del discorso, talvolta a causa di ambiguità gravide di conseguenze negative: lo scopo è di pervenire a una “relativizzazione” del punto di vista marxista (cfr. Balibar 2001a, 1291 [71]). In rapporto al tema della Gewalt, la critica complessiva è l’incapacità di comprendere «il legame tragico che congiunge ‘dal di dentro’ politica e violenza in un’unità di opposti anch’essa sommamente ‘violenta’» (cfr. Balibar 2001a, 693 [46]. Il tentativo consiste nell’operare uno scarto rispetto a tale orizzonte di Gewalt, rifiutandone gli assiomi apparentemente indiscutibili, e in particolare mettendo in discussione ogni semplificazione del problema a una sorta di guerra fra due “eserciti”, la classe borghese e la classe operaia. Nei Quaderni dal carcere Antonio Gramsci mette in luce che 
i paragoni tra l’arte militare e la politica sono sempre da stabilire cum grano salis, cioè solo come stimoli al pensiero […] nella guerra militare, raggiunto il fine strategico, distruzione dell’esercito nemico e occupazione del suo territorio, si ha la pace […]. La lotta politica è infinitamente più complessa. (Gramsci 1929-1935, 120-122)
Qui emerge la consapevolezza dei rischi insiti in un’indebita sovrapposizione o, addirittura, in un’identificazione fra dimensione militare e dimensione politica. Un filone del marxismo ha insistito, a partire da un’impostazione “realistica”, sull’importanza di un confronto serrato con la concezione di von Clausewitz in merito al nesso politica-guerra. Non si tratta di negare la rilevanza di tale riferimento, anche per la comprensione del legame indicato, ma di evidenziare la necessità di una frattura rispetto ad esso, pena il rischio di risultare del tutto subalterni all’orizzonte bellico: da questo punto di vista, emerge l’esigenza di un déplacement rispetto al contesto sottoposto a critica, al fine di poter pervenire all’individuazione di una Gewalt al di là della Gewalt (Balibar 2001a, 1279 [58]). Anche i lavori di Balibar sull’Europa (in particolare, Noi cittadini d’Europa?) sono animati dall’insoddisfazione nei confronti di una concezione che, alla politica di potenza, contrapponga un’altra politica di potenza, seppur in chiave ribaltata[22]. Per Balibar la posta in gioco consiste in una politica della civiltà, in grado di scomporre, disaggregare le simmetrie esistenti, così come il contrasto tra violenza e non-violenza (Balibar 2001a, 696 [49]). La violenza deve venir indagata nella sua materialità, non costituendo il male, ma nemmeno l’oggetto di una nuova teodicea: sostenere tale posizione «non equivale quindi necessariamente a cancellare la questione di una politica della violenza; al contrario, significa rilanciarla su altre basi» (Balibar 2001a, 1306 [85]), al fine di «incivilire la rivoluzione, la rivolta e l’insurrezione» (Balibar 2001b, 150). Risultano così sottoposte a critica non tutte le accezioni di Gewalt, bensì quelle declinazioni che vedono in essa una sorta di fondamento, sia nel senso dell’esaltazione della violenza spontanea e insurrezionale, sia nel senso, più prossimo all’esperienza dei paesi del socialismo reale, della costruzione di uno Stato comunista, in opposizione agli Stati occidentali capitalisti, in realtà condividendo con essi molto più di quanto possa apparire a prima vista[23]. Ma, se la Gewalt si rivela irriducibile al riferimento alla violenza vera e propria, connettendosi con le strutture di dominio della società borghese, risulta difficile concepire la “politica della civiltà” senza surrettiziamente ricadere in una semplificazione della nozione di Gewalt a pura violenza, a cui bisognerebbe reagire mediante una pratica politica assolutamente priva di brutalità. L’individuazione, da parte di Balibar, dell’ambivalenza della Gewalt sfocia nella delineazione di una rivoluzione “mite”, che «scarta gli estremi» (Balibar 2001c, 27)[24].

In merito al confronto fra Marx e Gandhi (Balibar 2001a, 1306-1307 [85])[25] – e tra Lenin e Gandhi – (Balibar 2004), questione rilevante sollevata da Balibar, mi limito a rilevare che la critica marxiana nei confronti della Gewalt capitalistica non può condurre a una assunzione a priori di non-violenza, in quanto quest’ultima è inevitabilmente subalterna nei confronti della Gewalt dei dominanti. Si tratta di interpretare lo svolgersi degli eventi a partire dalle fratture che li intersecano, e non esaminandone “il lato buono”: come appare evidente dalla Miseria della filosofia, la storia va attraversata dal «lato cattivo» (Marx 1847, 140 [78-79])[26], muovendosi in radicale dissenso rispetto a quei filantropi, i quali vogliono «conservare le categorie che esprimono i rapporti borghesi, senza l’antagonismo (Widerspruch) che li costituisce e ne è inseparabile» (Marx 1847, 143 [81]). Il pacifismo è sorretto dall’idea di fratellanza di tutti gli uomini, impensabile all’interno della prospettiva marxiana, nella quale lafraternité viene sottoposta a critica in quanto «idillica astrazione dai contrasti di classe» (Marx 1850, 21 [19]). Decostruire la nozione indicata allontanandosi da ogni “funebre” inno alla violenza non significa fare un inno alla non-violenza, bensì cogliere la necessità di riarticolare la questione della Gewalt, concependola sulla base di una radicale frattura rispetto alla «violenza concentrata e organizzata» dello Stato, e quindi riconoscendo in essa né una soluzione né uno spettro, ma un problema aperto.
Note al testo
[1] Il presente contributo costituisce la versione italiana, aggiornata e lievemente modificata, dell’articolo The Ambivalence of “Gewalt” in Marx and Engels: On Balibar’s Interpretation, “Historical Materialism”, 2, 2009, pp. 215-236. L’analisi di Balibar è incentrata sulla categoria indicata in Marx ed Engels, e poi, in modo più cursorio, nello sviluppo successivo del marxismo e di correnti in qualche modo legate ad esso: vengono presi in considerazione Sorel, Bernstein, Lenin, Gramsci, l’operaismo italiano (Tronti, Negri), Adorno, Fanon, Reich, Bataille, Benjamin, Gandhi. Mi soffermerò sulla parte dell’articolo di Balibar dedicata a Marx e Engels. Tra le precedenti trattazioni, da parte di Balibar, della questione della violenza, si veda soprattutto Balibar (1996; 1997). Più di recente: Balibar (2010b).
[2] Si prenda in considerazione, in particolare, Faber, Ilting, Meier (1982) e Duso (1999). Sulle varie declinazioni del concetto di Gewalt, anche in relazione al dibattito filosofico-politico e politologico contemporaneo: Heitmeyer, Soeffner (2004).
[3] Cfr. in particolare: «La violenza è per sua natura strumentale; come tutti i mezzi, ha sempre bisogno di una guida e di una giustificazione per giungere al fine che persegue […] Il potere non ha bisogno di giustificazione, essendo inerente all’esistenza stessa delle comunità politiche». (Arendt 20022, 55-56)
[4] Si veda la citazione riportata in calce all’articolo. Cfr. Balibar (2001a, 1286 [66]). Sull’accumulazione originaria: Balibar (1965, 296-305). Sul nesso accumulazione-violenza-diritto: Negri (1992, 289-290).
[5] Cfr.: «Esso stesso, il denaro (das Geld), è la comunità (das Gemeinwesen), né può sopportarne altra superiore».  
[6] Sulla rilevanza del tema del dominio sociale e astratto: Postone (1993).
[7] Rispetto alla versione indicata, ho reso il termine Macht con «potenza» e Gewalt con «potere» (nell’edizione seguita essi vengono tradotti in modo capovolto): entrambi i concetti stanno ad indicare la struttura del potere, ma, come sottolinea Guastini (1974, 287), Gewalt nel pensiero marxiano connota maggiormente «il potere (politico) nelle sue articolazioni istituzionali», mentre qui Macht, pur conservando un forte elemento di costrizione, è frutto di una Vereinigung, assumendo una funzione soziale (con la profonda ambivalenza di tale caratterizzazione).
[8] Cfr.: «Partie de la considération de la violence de l’Etat comme force au service de la classe dominante […], elle [la réflexion de Marx] a dû aller dans le sens d’un repérage toujours plus raffiné des mécanismes d’exercice et de dissimulation d’une domination d’autant plus efficace qu’elle ne met pas forcément en jeu une violence ouverte». (Michaud 1978, 157)
[9] «L’unità tedesca era diventata una necessità economica». Cfr. anche Engels (1887-1888, 453 [ 91]).
[10] «Il servizio che in questo modo Bismarck ha reso al partito socialista rivoluzionario è indescrivibile e meritevole di ogni ringraziamento». (Engels 1887-1888, 460 [104])
[11] «Essa [la borghesia tedesca…] esigeva una trasformazione rivoluzionaria (eine revolutionäre Umgestaltung) della Germania che si poteva attuare solo con la violenza (Gewalt), quindi solo con una effettiva dittatura (tatsächliche Diktatur)». (Engels 1887-1888, 431 [50-51])
[12] Sull’oscillazione, da parte di Marx, fra la posizione bakuninana e quella lassalliana: Basso (2012, 174-190). Per un’analisi della critica allo “statalismo” di Lassalle: Löwy (1970, 245-251).
[13] «L’esempio puerile che Dühring ha inventato espressamente per dimostrare che la violenza (die Gewalt) è il ‘fatto fondamentale della storia’, dimostra dunque che la violenza è solo il mezzo e il fine è invece il vantaggio economico (der ökonomische Vorteil)». (Engels 1878, 148 [153])
[14] Cfr. Balibar (2001a, 1280 [59-60]).
[15] Si veda Balibar, (2001a, 1285-1286 [65]).
[16] Tra i tanti passi incentrati sulla questione del Bürgerkrieg, si veda Marx (1847, 180-182 [120-121]), in cui la lotta di classe tra borghesia e proletariato viene rappresentata come una «guerra civile», come una «rivoluzione totale».
[17] Cfr. Balibar-Wallerstein 19962 (203-240): «La lotta di classe e le classi stesse, anche e soprattutto in quanto concetti ‘economici’, sono sempre stati concetti eminentemente politici, ma che esprimono potenzialmente una rifondazione del concetto tradizionale di politica ufficiale» (220). Sulla nozione di lotta di classe si veda Balibar (1976, [(184-185)]: «Il marxismo non invoca mai la lotta fra le classi come una risposta, una soluzione, ma sempre anzitutto come un problema: fare l’analisi concreta di un processo storico concreto, significa cercare e trovare le forme, non indovinate in anticipo, della lotta delle classi».
[18] «L’unica via d’uscita possibile rimane una rivoluzione violenta (eine gewaltsame Revolution), che certamente non mancherà». (Engels 1845, 472 [479])
[19] Sulla nozione di comunismo: Tosel (1996).
[20] Sullo statuto del proletariato: Balibar (1994, 60): «Il concetto di proletariato non è tanto, in realtà, quello di una ‘classe’ particolare, isolata dall’insieme della società, quanto quello di una non-classe, la cui formazione precede immediatamente la dissoluzione di tutte le classi e inizia il processo rivoluzionario»; cfr. anche Balibar (1993, 151), e Rancière (1995).
[21] Cfr. Krahl (1998, 193ss), secondo cui Marx considera le rivoluzioni borghesi, e in particolare la Rivoluzione francese, come punto di riferimento per le rivoluzioni proletarie, con tutti i problemi derivanti da tale impostazione.
[22] Cfr. Balibar, (2001b, [149]): «L’esistenza di una violenza istituzionale generalizzata ripropone, inevitabilmente, la questione della contro-violenza: alla contro-rivoluzione preventiva non bisognerebbe forse opporre, simmetricamente, la rivoluzione? Alla contro-insurrezione, l’insurrezione?». Si veda anche Balibar (2003, 71), in cui si evidenzia la «necessità di contrapporre oggi all’egemonismo, non lo sviluppo di un nuovo polo di potenza (economico, militare, diplomatico), ma un’‘antistrategia’ in grado di disaggregare le simmetrie e le polarizzazioni istituite dalla globalizzazione».
[23] Si veda l’analisi di Badiou (1985, 23-107), in particolare le pagine 28-30.
[24] Cfr.: «La civiltà in questo senso non è certo una politica che sopprima la violenza: ma ne scarta gli estremi, in modo da […] permettere la storicizzazione della violenza stessa». Sul rapporto democrazie-emancipazione: Balibar (1992), Balibar (2010a)
[25] Sullo statuto della non-violenza in Gandhi: Collotti Pischel (1989, 73), che mette in luce la radicale diversità della prospettiva gandhiana rispetto al marxismo in rapporto sia all’analisi della modernizzazione sia alla questione delle classi: Gandhi «non chiamò mai le masse indiane alla lotta di classe e alla rivoluzione […] perché il principio dell’uguaglianza sociale esulava dalla sua ottica».
[26] «E’ il lato cattivo a produrre il movimento che fa la storia, determinando la lotta».
          Bibliografia
Althusser, L., 1997, Lo Stato e i suoi apparati, a cura di Finelli R., Roma: Editori Riuniti.
Arendt, H., 1970, On Violence, Boston: Houghton Mifflin Harcourt (trad. it. a cura di D’Amico S., 20022Sulla violenza, Parma: Guanda).
Badiou, A., 1985, Peut-on penser la politique?, Paris: Seuil (trad. it. a cura di Romitelli V., Russo, A., Si può pensare la politica?, in Badiou, A., Lazarus, S., 1987, La politica è pensabile?, Milano: Franco Angeli).
Balibar, E., 1965, Sur les concepts fondamentaux du matérialisme historique, in Althusser, L., et al., Lire le Capital, Paris: Éditions François Maspero (trad. it. di Rinaldi R. e Oskian V., 19712, Sui concetti fondamentali del materialismo storico, in Leggere il Capitale, Milano: Feltrinelli).
Balibar, E., 1974, Cinq études du matérialisme historique, Paris: Éditions François Maspero (trad. it. a cura di Mancina C., 1976, Cinque studi di materialismo storico, Bari: De Donato).
Balibar, E., 1992, Les frontières de la démocratie, Paris: La Découverte (trad. it. a cura di Catone, A., Le frontiere della democrazia, 1993, Roma: Il Manifestolibri).
Balibar, E., 1993, La philosophie de Marx, Paris: La Découverte (trad. it. a cura di Catone, A., 1994, La filosofia di Marx; Roma: Il Manifestolibri).
Balibar, E., 1996, Violence, idealité et cruauté, in F. Héritier, De la violence I, Paris: Odile Jacob, (trad. it. a cura di Pacelli L., 1997, Sulla violenza, Roma: Meltemi, pp. 44-65).
Balibar, E., 1997, La crainte des masses. Politique et philosophie avant et après Marx, Paris: Galilée (trad. it. a cura di Catone, A., 2001, La paura delle masse. Politica e filosofia prima e dopo Marx, Milano: Mimesis, pp. 220-232).
Balibar, E., 2001a, Gewalt, in Historisch-kritisches Wörterbuch des Marxismus, hrsg. von Haug, W.F., Band 5, Gegenöffentlichkeit bis Hegemonialapparat, Argument, Hamburg, 694-696 und 1270-1308;  (trad. it. a cura di Taborrelli M., 2004a, Gewalt, la violenza, la forza, il potere, in «Alternative», 6, 46-86, trad. ingl., Violence, in «Historical Materialism», 1, 2009, 99-125).
Balibar, E., 2001b, Nous, citoyens d’Europe ? Les frontières, l’État, le peuple, Paris: La Découverte, (trad. it. a cura di Simone, A., Foglio, B., 2004b, Noi cittadini d’Europa? Le frontiere, lo Stato, il popolo, Roma: Il Manifestolibri,).
Balibar, E., 2003, L’Europe, l’Amérique, la guerre. Réflexions sur la médiation européenne, Paris: La Découverte (trad. it. a cura di Bonura, S., 2004, L’Europa, l’America la guerra, Roma: Il Manifestolibri).
Balibar, E., 2004, Lénine et Gandhi: une rencontre manquée?, Communication au Colloque «Marx International IV», «Guerre impériale, guerre sociale», Université de Paris X Nanterre, Séance Plénière, Samedi 2.10.2004.
Balibar, E., 2010a, La proposition de l’égaliberté. Essais politiques 1989-2009, Paris: Puf.
Balibar, E., 2010b, Violence et civilté. Welleck Library Lectures et autres essais de philosophie politique, Paris: Galilée.
Balibar, E. – Wallerstein, I., 1988, Race, nation, classe. Les identités ambiguës, Paris: La Découverte, (trad. it. a cura di Frosini, F., Pascale, A., Travaglini, G., 19962Razza nazione classe. Le identità ambigue, Roma: Edizioni Associate).
Basso, L., 2008, Socialità e isolamento: la singolarità in Marx, Roma: Carocci.
Basso, L., 2012, Agire in comune. Antropologia e politica nell’ultimo Marx, Verona: ombre corte.
Collotti Pischel, E., 1989, Gandhi e la non violenza, Roma: Editori Riuniti.
Duso, G. (a cura di), 1999, Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Roma: Carocci.
Engels, F., 1845, Die Lage der arbeitenden Klasse in England, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 2 (trad. it. a cura di Scarponi, A. 1972, La situazione della classe operaia in Inghilterra, in Marx, K., Engels, F., Opere complete, vol. IV, Roma: Editori Riuniti).
Engels, F., 1871, Über die politiche Aktion der Arbeiterklasse, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 17 (trad. it. a cura di Backhaus, G., 19742,Sull’azione politica della classe operaia, in Marx, K., Critica dell’anarchismo, Torino: Einaudi).
Engels, F., 1878, Anti-Dühring, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 20 (trad. it. a cura di Codino, F., 1974, Anti-Dühring. Dialettica della natura, in Marx, K., Opere, XXV, Roma: Editori Riuniti).
Engels, F., 1887-1888, Die Rolle der Gewalt in der Geschichte, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 21 (trad. it. a cura di de Caria, G., 1951, Violenza ed economia nella formazione del nuovo impero tedesco, Roma: Edizioni Rinascita).
Faber, K.G., Ilting, K.H., Meier, C., 1982, Macht-Gewalt, in Brunner, O., Conze, W., Koselleck, R. (hrsg. von),Geschichtliche Grundbegriffe. Historisches Lexikon zur politisch-sozialen Sprache in Deutschland, Band 3, Stuttgart: Klett-Cotta, pp. 817-935.
Gramsci, A., 1929-1935, Quaderni dal carcere, a cura di Gerratana, V., 1975, I(XVI), Torino: Einaudi.
Guastini, R., 1974, Marx dalla filosofia del diritto alla scienza della societàIl lessico giuridico marxiano 1842-1851, Bologna: Il Mulino.
Heitmeyer, W., Soeffner, H.G. (hrsg. von), 2004, Gewalt. Entwicklungen, Strukturen, Analyseprobleme, Frankfurt am Main: Suhrkamp.
Krahl, H.J., 1971, Konstitution und Klassenkämpfe, Frankfurt am Main: Verlag Neue Kritik (trad. it. a cura di de Waal S., 1998, Attualità della rivoluzione. Teoria critica e capitalismo maturo, Roma: Il Manifestolibri).
Löwy, M., 1970, La théorie de la révolution chez le jeune Marx, Paris: François Maspero (trad. it. a cura di Marazzi A., Il giovane Marx e la teoria della rivoluzione, Bolsena: Massari).
Marx, K., 1846, Die deutsche Ideologie, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 3 (trad. it. a cura di Codino F., 19939L’ideologia tedesca, in MEW, Roma: Editori Riuniti).
Marx, K., 1847, Das Elend der Philosophie, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 4 (trad. it. a cura di Rodano F., Miseria della filosofia, Roma: Editori Riuniti, 1993).
Marx, K., 1850, Die Klassenkämpfen in Frankreich 1848 bis 1850, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 7 (trad. it. a cura di Togliatti P, 19922Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850, Roma: Editori Riuniti).
Marx, K., 1852, Der achtzehnte Brumaire des Louis Bonaparte, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 8 (trad it. a cura di Giorgetti G, 1997, Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, Roma :  Editori Riuniti).
Marx, K., 1857-1858, Grundrisse der politischen Ökonomie, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 42 (trad. it. a cura di Grillo E., 19782Lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica (Grundrisse), 2 voll., Firenze: La Nuova Italia).
Marx, K., 1867, Das Kapital. Kritik der politische Ökonomie, Erster Band, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 23 (trad. it. a cura di Cantimori D., 19645Il capitale. Critica dell’economia politica, Libro primo, Roma: Editori Riuniti).
Marx, K., 1871a, Der Bürgerkrieg in Frankreich, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 17 (trad. it. a cura di Togliatti P., 19902, La guerra civile in Francia, Roma: Editori Riuniti).
Marx, K., 1871b, Lettera di Karl Marx a Friedrich Bolte, 23.11.1871, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 33 (trad. it. a cura di Backhaus G., 19742, Critica dell’anarchismo, Torino: Einaudi).
Marx, K., 1875, Kritik des Gothaer Programms, in Marx, K., Engels, F., Werke, hrsg. vom Institut für Marxismus-Leninismus, Berlin 1959-1990 (MEW), Band 19 (trad. it. a cura di Togliatti P., 19902Critica al programma di Gotha, Roma: Editori Riuniti).
Michaud, Y., 1978, Violence et politique, Paris: Gallimard.
Negri, A., 1992, Il potere costituente. Saggio sulle alternative del moderno, Carnago (Varese): SugarCo.
Postone, M., 1993, Time, Labor and Social Domination. A Reinterpretation of Marx’s Critical Theory, Cambridge: Cambridge University Press.
Rancière, J., 1995, La mésentente. Politique et philosophie, Paris: Galilée; (trad. it. a cura di Magni B., 2007, Il disaccordo. Politica e filosofia, Roma: Meltemi).
Sofsky, W., 1996, Traktat über die Gewalt, Frankfurt am Main: S. Fischer (trad. it. a cura di Trapani B., Lamberti L., 1998, Saggio sulla violenza; Torino: Einaudi).
Tosel, A., 1996, Etudes sur Marx (et Engels). Vers un communisme de la finitude, Paris: Kimé.
Weber, M., 1918, Politik als Beruf, München-Leipzig: Duncker & Humblot (trad. it. a cura di Giolitti A., 1948, La politica come professione in Il lavoro intellettuale come professione, Torino: Einaudi).
http://www.consecutio.org/

◆ El que busca, encuentra...

Todo lo sólido se desvanece en el aire; todo lo sagrado es profano, y los hombres, al fin, se ven forzados a considerar serenamente sus condiciones de existencia y sus relaciones recíprocasKarl Marx

Not@s sobre Marx, marxismo, socialismo y la Revolución 2.0

— Notas notables
Cecilia Feijoo: Apuntes sobre el Concepto de Revolución Burguesa en Karl Marx — Red Diario Digital
Moishe Postone: Il compito della teoria critica oggi: Ripensare la critica del capitalismo e dei suoi futuri — Blackblog Franco Senia
Pierre-Yves Quiviger: Marx ou l'élimination des inégalités par la révolution — Le Point
Hernán Ouviña: Indigenizar el marxismo — La Tinta
Emmanuel Laurentin: Les historiens américains et Karl Marx — France Culture
Adèle Van Reeth: Le Capital de Karl Marx: La fabrique de la plus-value — France Culture
Manuel Martínez Llaneza: Reproches a Marx acerca de El Capital (Bajo la égida de Friedrich Engels) — Rebelión
Victoria Herrera: Marx y la historia — Buzos
Alejandro F. Gutiérrez Carmona: La vigencia del pensamiento marxista — Alianza Tex
Víctor Arrogante: El Capital y las aspiraciones de la clase trabajadora — Nueva Tribuna
Mauricio Mejía: Karl Marx, el poeta de la mercancía — El Financiero
Emmanuel Laurentin: Karl Marx à Paris: 1843-1845 — France Culture
Jacinto Valdés-Dapena Vivanco: La teoría marxista del Che Guevara — Bohemia
Aldo Casas: El marxismo como herramienta para la lucha — La necesidad de la formación en la militancia — La Tinta
Evald Vasiliévich Iliénkov: La dialéctica de lo abstracto y lo concreto en El Capital de Marx — Templando el Acero
Vincent Présumey: Suivi des écrits de Karl Marx / 1837-1848 - Part I, Part II, Part III & Part IV — Mediapart
Roman Rosdolky: Marx ésotérique et Marx exotérique — Palim Psao
Lepotier: Marx, Marxisme, Cui bono? — Bella Ciao
Andrea Vitale: La critica di Pareto a Marx: una abborracciatura — Operai e Teoria
Annelie Buntenbach: Marx provides us with a glimpse behind the scenes of capitalism — Marx 200
Antoni Puig Solé: La Ley del Valor y la ecología en Marx — Lo que somos
Vladimiro Giacché: Note sui significati di "Libertà" nei Lineamenti di Filosofia del Diritto di Hegel — Il Comunista
Salvador López Arnal: Manuel Sacristán (1925-1985) como renovador de las tradiciones emancipatorias — Rebelión
Paúl Ravelo Cabrera: Marx, Derrida, el Gesto Político y la supercapitalización mundial — Scribb
Dino Greco: In difesa del marxismo — Sollevazione
Alberto Quiñónez: Arte, praxis y materialismo histórico — Rebelión
Josefina L. Martínez: Feminismo & Socialismo marxista - Eleanor Marx, la cuestión de la mujer y el socialismo — Rebelión
John Bellamy Foster: Marx y la fractura en el metabolismo universal de la naturaleza — Scribb
José Manuel Bermudo Ávila: Concepto de Praxis en el joven Marx — Scribb
Carlos Oliva Mendoza: Adolfo Sánchez Vázquez: ¿marxismo radical o crítica romántica? — InfoLibre
Bernardo Coronel: ¿El marxismo es una ciencia? — La Haine
Sylvain Rakotoarison: Le capitalisme selon Karl Marx — Agora Vox

— Notas y comentarios sobre El Capital
António Ferraz: Os 150 anos do livro ‘O Capital’, de Karl Marx — Correio do Minho
Horacio Tarcus: Traductores y editores de la “Biblia del Proletariado” - Parte I & Parte II — Memoria
Emmanuel Laurentin: Le Capital, toujours utile pour penser la question économique et sociale? — France Culture
J.M. González Lara: 150 años de El Capital — Vanguardia
Roberto Giardina: Il Capitale di Marx ha 150 anni — Italia Oggi
Alejandro Cifuentes: El Capital de Marx en el siglo XXI — Voz
Marcela Gutiérrez Bobadilla: El Capital, de Karl Marx, celebra 150 años de su edición en Londres — Notimex
Mario Robles Roberto Escorcia Romo: Algunas reflexiones sobre la vigencia e importancia del Tomo I de El Capital — Memoria
Antoni Puig Solé: El Capital de Marx celebra su 150° aniversario — Lo que Somos
Jorge Vilches: El Capital: el libro de nunca acabar — La Razón
Carla de Mello: A 150 años de El Capital, la monumental obra de Karl Marx — Juventud Socialista del Uruguay
Rodolfo Bueno: El Capital cumple 150 años — Rebelión
Diego Guerrero: El Capital de Marx y el capitalismo actual: 150 años más cerca — Público
José Sarrión Andaluz & Salvador López Arnal: Primera edición de El Capital de Karl Marx, la obra de una vida — Rebelión
Sebastián Zarricueta: El Capital de Karl Marx: 150 años — 80°
Marcello Musto: La durezza del 'Capitale' — Il Manifesto
Esteban Mercatante: El valor de El Capital de Karl Marx en el siglo XXI — Izquierda Diario
Michael Roberts: La desigualdad a 150 años de El Capital de Karl Marx — Izquierda Diario
Ricardo Bada: El Capital en sus 150 años — Nexos
Christoph Driessen: ¿Tenía Marx razón? Se cumplen 150 años de edición de El Capital — El Mundo
Juan Losa: La profecía de Marx cumple 150 años — Público
John Saldarriaga: El Capital, 150 años en el estante — El Colombiano
Katia Schaer: Il y a 150 ans, Karl Marx publiait ‘Le Capital’, écrit majeur du 20e siècle — RTS Culture
Manuel Bello Hernández: El Capital de Karl Marx, cumple 150 años de su primera edición — NotiMex
Ismaël Dupont: Marx et Engels: les vies extravagantes et chagrines des deux théoriciens du communisme! — Le Chiffon Rouge
Jérôme Skalski: Lire Le Capital, un appel au possible du XXIe siècle - L’Humanité
Sebastiano Isaia: Il Capitale secondo Vilfredo Pareto — Nostromo

— Notas y reportajes de actualidad
Román Casado: Marx, Engels, Beatles, ese es el ritmo de Vltava — Radio Praga
María Gómez De Montis: El Manifiesto Comunista nació en la Grand Place — Erasmus en Flandes
Enrique Semo: 1991: ¿Por qué se derrumbó la URSS? — Memoria
Michel Husson: Marx, un économiste du XIXe siècle? A propos de la biographie de Jonathan Sperber — A L’Encontre
César Rendueles: Todos los Marx que hay en Marx — El País
Alice Pairo: Karl Marx, Dubaï et House of cards: la Session de rattrapage — France Culture
Sebastián Raza: Marxismo cultural: una teoría conspirativa de la derecha — La República
Samuel Jaramillo: De nuevo Marx, pero un Marx Nuevo — Universidad Externado de Colombia
Sergio Abraham Méndez Moissen: Karl Marx: El capítulo XXIV de El Capital y el “descubrimiento” de América — La Izquierda Diario
Joseph Daher: El marxismo, la primavera árabe y el fundamentalismo islámico — Viento Sur
Francisco Jaime: Marxismo: ¿salvación a través de la revolución? — El Siglo de Torreón
Michel Husson: Marx, Piketty et Aghion sur la productivité — A l’encontre
Guido Fernández Parmo: El día que Marx vio The Matrix — Unión de Trabajadores de Prensa de Buenos Aires
Cest: Karl Marx y sus "Cuadernos de París" toman vida con ilustraciones de Maguma — El Periódico
Leopoldo Moscoso: 'Das Kapital': reloading... — Público
Laura "Xiwe" Santillan: La lucha mapuche, la autodeterminación y el marxismo — La Izquierda Diario
José de María Romero Barea: Hölderlin ha leído a Marx y no lo olvida — Revista de Letras
Ismaël Dupont: Marx et Engels: les vies extravagantes et chagrines des deux théoriciens du communisme! — Le Chiffon Rouge Morlai
Francisco Cabrillo: Cómo Marx cambió el curso de la historia — Expansión
El “Dragón Rojo”, en Manchester: Cierran el histórico pub donde Marx y Engels charlaban "entre copa y copa" — BigNews Tonight
Marc Sala: El capitalismo se come al bar donde Marx y Engels debatían sobre comunismo — El Español

— Notas sobre debates, entrevistas y eventos
Fabrizio Mejía Madrid: Conmemoran aniversario de la muerte de Lenin en Rusia — Proceso
Segundo Congreso Mundial sobre Marxismo tendrá lugar en Beijing — Xinhua
Debate entre Andrew Kliman & Fred Moseley — Tiempos Críticos
David McNally & Sue Ferguson: “Social Reproduction Beyond Intersectionality: An Interview” — Marxismo Crítico
Gustavo Hernández Sánchez: “Edward Palmer Thompson es un autor que sí supo dar un giro copernicano a los estudios marxistas” — Rebelión
Alberto Maldonado: Michael Heinrich en Bogotá: El Capital de Marx es el misil más terrible lanzado contra la burguesía — Palabras al Margen
Leonardo Cazes: En memoria de Itsván Mészáros — Rebelión (Publicada en O Globo)
Entrevista con István Mészáros realizada por la revista persa Naghd’ (Kritik), el 02-06-1998: “Para ir Más allá del Capital” — Marxismo Crítico
Rosa Nassif: “El Che no fue solo un hombre de acción sino un gran teórico marxista” Agencia de Informaciones Mercosur AIM
Entrevista a Juan Geymonat: Por un marxismo sin citas a Marx — Hemisferio Izquierdo
Juliana Gonçalves: "El Capital no es una biblia ni un libro de recetas", dice José Paulo Netto [Português ] — Brasil de Fato
Entrevista a Michael Heinrich: El Capital: una obra colosal “para desenmascarar un sistema completo de falsas percepciones” — Viento Sur
Alejandro Katz & Mariano Schuster: Marx ha vuelto: 150 años de El Capital. Entrevista a Horacio Tarcus — La Vanguardia
Salvador López Arnal: Entrevista a Gustavo Hernández Sánchez sobre "La tradición marxista y la encrucijada postmoderna" — Rebelión
Jorge L. Acanda: "Hace falta una lectura de Marx que hunda raíces en las fuentes originarias del pensamiento de Marx" — La Linea de Fuego

— Notas sobre Lenin y la Revolución de Octubre
Guillermo Almeyra: Qué fue la Revolución Rusa — La Jornada
Jorge Figueroa: Dos revoluciones que cambiaron el mundo y el arte — La Gaceta
Gilberto López y Rivas: La revolución socialista de 1917 y la cuestión nacional y colonial — La Jornada
Aldo Agosti: Repensar la Revolución Rusa — Memoria
Toni Negri: Lenin: Dalla teoria alla pratica — Euronomade
Entretien avec Tariq Ali: L’héritage de Vladimir Lénine — Contretemps
Andrea Catone: La Rivoluzione d’Ottobre e il Movimento Socialista Mondiale in una prospettiva storica — Marx XXI
Michael Löwy: De la Revolución de Octubre al Ecocomunismo del Siglo XXI — Herramienta
Serge Halimi: Il secolo di Lenin — Rifondazione Comunista
Víctor Arrogante: La Gran Revolución de octubre — El Plural
Luis Bilbao: El mundo a un siglo de la Revolución de Octubre — Rebelión
Samir Amin: La Revolución de Octubre cien años después — El Viejo Topo
Luis Fernando Valdés-López: Revolución rusa, 100 años después — Portaluz
Ester Kandel: El centenario de la Revolución de octubre — Kaos en la Red
Daniel Gaido: Come fare la rivoluzione senza prendere il potere...a luglio — PalermoGrad
Eugenio del Río: Repensando la experiencia soviética — Ctxt
Pablo Stancanelli: Presentación el Atlas de la Revolución rusa - Pan, paz, tierra... libertad — Le Monde Diplomatique
Gabriel Quirici: La Revolución Rusa desafió a la izquierda, al marxismo y al capitalismo [Audio] — Del Sol

— Notas sobre la película “El joven Karl Marx”, del cineasta haitiano Raoul Peck
Eduardo Mackenzie:"Le jeune Karl Marx ", le film le plus récent du réalisateur Raoul Peck vient de sortir en France — Dreuz
Minou Petrovski: Pourquoi Raoul Peck, cinéaste haïtien, s’intéresse-t-il à la jeunesse de Karl Marx en 2017? — HuffPost
Antônio Lima Jûnior: [Resenha] O jovem Karl Marx – Raoul Peck (2017) — Fundaçâo Dinarco Reis
La película "El joven Karl Marx" llegará a los cines en el 2017 — Amistad Hispano-Soviética
Boris Lefebvre: "Le jeune Karl Marx": de la rencontre avec Engels au Manifeste — Révolution Pernamente

— Notas sobre el maestro István Mészáros, recientemente fallecido
Matteo Bifone: Oltre Il Capitale. Verso una teoria della transizione, a cura di R. Mapelli — Materialismo Storico
Gabriel Vargas Lozano, Hillel Ticktin: István Mészáros: pensar la alienación y la crisis del capitalismo — SinPermiso
Carmen Bohórquez: István Mészáros, ahora y siempre — Red 58
István Mészáros: Reflexiones sobre la Nueva Internacional — Rebelión
Ricardo Antunes: Sobre "Más allá del capital", de István Mészáros — Herramienta
Francisco Farina: Hasta la Victoria: István Mészáros — Marcha
István Mészáros in memoriam : Capitalism and Ecological Destruction — Climate & Capitalism.us